Teaming è totalmente gratuito. Questo significa che non viene applicata la commissione di servizio né alle cause social a cui vengono donati i fondi, né ai Teamers che fanno la donazione. Non applichiamo neanche i costi delle commissioni bancarie, grazie ad un accordo con Banco Sabadell. Ogni euro che viene donato dai Teamers è quindi un
In questo elenco troverai i resi degli scontrini che hai avuto in un mese. Sono tutte le donazioni che non è stato possibile raccogliere e sono state restituite. Ogni 1° del mese, aumentiamo i tuoi fondi di tanti euro quanti sono i tuoi Teamers, aspettandoci di raccogliere tutti gli euro. Ma alcuni di essi –
Se non sei ancora un Teamer o se lo sei già e stai pensando di entrarne a far parte, questo post potrebbe interessarti. Alcuni di voi ci hanno chiesto cosa si deve tenere in considerazione prima di unirsi al Gruppo Teaming. Onestamente, ci sono molte ottime cause ed è difficile scegliere, ma ci aspettiamo di
La sezione Ricerca Teaming consiglia Gruppi e cause sociali ai Teamers. Per far sì che il tuo gruppo appaia nei risultati di ricerca: È necessario avere almeno 10 Teamer. Deve avere un’immagine Deve essere attivo, ciò significa che non è in pausa o bloccato. Se il tuo gruppo Teaming raccoglie fondi ogni mese, è attivo.
Se vuoi smettere di collaborare con un Gruppo Teaming, segui questi passaggi (ti promettiamo che è più lungo da spiegare che da fare :P): Accedi al tuo account Teaming tramite cliccando qui. Indica l’email e la password che utilizzi per Teaming. Vedrai una sezione con le tue informazioni personali: il tuo nome e i Gruppi
È importante che prepari il tuo Gruppo prima di lanciare la campagna. Con questo non ci riferiamo unicamente al contenuto, ma anche all’importanza di creare “l’ambiente”. Una delle cose che più raccomandiamo è che alcune persone tra quelle più vicine a te si siano unite al Gruppo prima del lancio della campagna. Quando lanci la
Una delle parti più importanti per il tuo Gruppo Teaming è la pianificazione e la diffusione di quello che farai. È una fase precedente al contenuto della campagna (ovvero a come andrai a gestire la comunicazione), ed è quella in cui proveremo a rispondere alle domande come: “quando, quanto, chi?”. Cosa ti consigliamo in questa
È molto importante riflettere sul modo in cui lanciare la campagna e su come programmare i promemoria, attività che ti occuperà meno tempo, ma che dovrà risultare efficace. Ti consigliamo quindi, quando dovrai preparare e-mail, post, messaggi WhatsApp, o qualsiasi contenuto abbia deciso di diffondere per la tua campagna, di tenere a mente i seguenti
Se il tuo Gruppo Teaming nasce all’interno di una ONG ed è quindi un Gruppo ufficiale, questi consigli possono esserti utili. In questo articolo ti segnaliamo alcune iniziative che abbiamo visto avere successo in altre organizzazioni. Integra Teaming alla tua organizzazione Ci sono alcune azioni che vanno fatte una sola volta, ma da cui riceverai
Anche una persona fisica può creare un Gruppo Teaming per chiedere auto per sé, per aiutare altre persone o per raccogliere fondi per una ONG che desidera supportare. Qualsiasi sia il caso, buona parte delle raccomandazioni per le ONG sono applicabili a questo tipo di Gruppo Teaming. Vi lasciamo comunque alcuni consigli specifici: 1. Se